info utili
Per un turismo accessibile a tutti, Riva di Ugento si è affiliato al network Village for all - V4A®
Village for all - V4A® è il marchio di qualità internazionale del turismo accessibile, che attraverso le proprie informazioni garantisce alle persone con disabilità (ridotta permanente o temporanea), limitazioni sensoriali (ciechi e sordi), allergie e intolleranze alimentari, agli anziani, diabetici, dializzati, persone obese e alle famiglie con bambini piccoli, di poter scegliere dove trascorrere le vacanze.
Come raggiungerci
Autostrada fino a Bari
Superstrada Bari - Brindisi - Lecce
Tangenziale ovest in direzione di Gallipoli; S.S. 101 Lecce - Gallipoli
S.S. 274 Gallipoli - Santa M. di Leuca con uscita per Felline
proseguire in direzione di Torre San Giovanni
alla rotonda seguire la segnaletica per Riva di Ugento per circa km. 2,5
In treno
Ferrovie dello Stato fino a Lecce: Trenitalia - Tel. 892021
Ferrovie locali Lecce - Ugento: Ferrovie del Sud Est- Tel. 800 079090
In aereo
Aeroporto Brindisi Casale: ITA Airways - Ryanair
Servizio transfer da e per l'aeroporto di Brindisi e la stazione di Lecce
Per info e preventivi: SalentoDriver - Tel: 0833 931531 - Per prenotare online clicca qui
Noleggio auto da e per l'aeroporto di Brindisi
Per info e preventivi: Autonoleggio Salento - Tel: 0833 955091
In pullman
Per Ugento da Lecce: STP Lecce - Tel: 0832 316951
Per Ugento da Firenze o Roma: Marozzi VT - Tel. 080 5790111
Per Ugento da altre città italiane ed europee:Marino Bus - Tel. 080 3112335
Info Covid19
Il nostro obiettivo è garantire ai nostri Ospiti una vacanza sicura e spensierata.
RDU monitora quotidianamente e con la massima serietà gli aggiornamenti emanati dall’ Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Istituto Superiore della Sanità italiano (ISS), con lo scopo di adottare i protocolli di sicurezza suggeriti.
La nostra priorità principale ha come obiettivo il benessere e la sicurezza dei nostri Ospiti e dei nostri Collaboratori, in ogni circostanza. I 32 ettari di parco naturale e le due spiagge private ci aiutano ad adottare le massime precauzioni in tema di distanziamento, sicurezza e salute.
Di seguito cosa abbiamo in programma:
- pulizia, sanificazione e disinfezione degli spazi comuni e delle unità abitative, mediante speciali dispositivi e prodotti che assicurano l’eliminazione del 99,99% delle cariche batteriche dalle superfici;
- dispenser di igienizzante germicida dislocati in tutta l'area del Campeggio;
- nei ristoranti, nei bar e nei negozi interni saranno applicate le misure di distanziamento disposte dalle autorità per tali strutture, limitando i tavoli e gli accessi;
- conta persone in piscina per regolare il flusso degli Ospiti;
- verrà incentivata la consegna della spesa e del food & beverage presso gli alloggi ottimizzando così gli spostamenti;
- bar drinking con consegna direttamente all'ombrellone e steward per assistenza sulla spiaggia;
- implementazione dei turni di pulizia, sanificazione e disinfezione dei servizi igienici comuni e delle docce;
- dottore presente all'interno del Campeggio;
- le modalità di arrivo e di partenza della struttura saranno rese il più possibile in modalità smart, incentivando le operazioni da remoto per il check in ed il check out;
- l'animazione sarà intrattenimento con attività di svago riorganizzate e previste in piccoli gruppi. Per i più piccoli possibilità di giochi di società da fare nel proprio nucleo familiare, gaming interattivo per i più grandi, tornei sport individuali all'aperto, cinema all'aperto e aperitivi sul mare;
- confermata l'attività motoria all'aperto e le sessioni di Kundalini yoga;
- spa previa prenotazione e possibilità di massaggi all'aperto;
- mobile home e piazzole distanziate all'interno di un Parco Naturale protetto.